di Giulietto Chiesa -14 maggio 2008 -Megachip
"Il Riformista" di Antonio
Polito non lo legge nessuno, e infatti non è finanziato perchè sia
letto da normali lettori. E' fatto come un bottettino di informazioni
"riservate". E infatti è destinato a portaborse che
circondano i politici che contano, cioè che prendono le decisioni. Sono quelli che le decisioni le preparano, le suggeriscono, le
organizzano.
Sono anche quelli che poi vengono inseriti nelle liste
di collocamento per funzioni tipo quelle che svolgeva Pio Pompa.
Infatti giornali come il "Riformista" e "Il Foglio"
sono il posto migliore per preparare quel tipo di "quadri".
Scrivono per loro, gli "insegnano il mestiere". Chi meglio
di Ferrara e Polito potrebbero insegnare quel mestiere?
Questa premessa è indispensabile per
aiutare a capire le modalità dell'attacco contro Travaglio. In
accoppiata, s'intende, con Giuseppe D'Avanzo, che sparava bordate
contro De Magistris e la Forleo. dimostrando bene così la scala di
valori su cui misura il suo tempo di lavoro: insomma cominciamo dai
veri cattivi, poi, per il resto, se avanza tempo...
Ma torniamo al "Riformista".
Hai fatto parlare Travaglio? Adesso ti bastoniamo (per meglio dire:
perchè non lo bastonate, voi che dovete prendere prossime decisioni
in RAI?). L'oggetto di tante amorevoli cure è già non più
Travaglio (quello l'hanno già liquidato), bensì... Fabio Fazio.
Il nostro ben noto cuor di leone dava
già fastidio, sebbene facesse di tutto per non dare fastidio proprio
a nessuno. Ma la prudenza, neppure la meno temeraria (ed è il caso
di Fabio Fazio), non è più gradita. Bisogna leccare gli stivali.
Altrimenti ti cacciamo. Povero Fazio, non aveva ancora messo a posto
l'orologio. Il "Riformista" invita a epurare anche lui: "E'
all'altezza professionale di condurre un'intervista su un tema così
delicato?". Come si vede viene già suggerita la motivazione
della sentenza con cui gli si toglierà il contratto.
Delazione numero due: chi ha preparato
il programma? Tra di loro c'è Michele Serra, anche lui collaboratore
di Repubblica. Domanda velenosa: "Perchè in tv sempre più
spesso il giornalismo è appaltato a bravi presentatori, comici e
cabarettisti?" Fuori dai piedi anche Michele Serra!
Anche lui, negli ultimi tempi, si era
fatto tanto moderato da assomigliare al tipico zerbino, ma non ha
ancora leccato stivali, e forse non lo farà mai, perchè è persona
per bene. Ma è persona che non ha ancora messo a posto l'orologio.
Dunque toglietegli il contratto anche a lui, e in fretta, per favore.
Infine viene Travaglio stesso,
delazione numero tre. "perchè Travaglio scrive (ancora, ndr) su
Repubblica?". Toglietegli il contratto, anche a lui. E' il modo
migliore per colpirlo, per colpirli, tagliategli i fondi, poi
metteteli fuori legge. La lobby dei portaborse, informata dal
"Riformista" e dal "Foglio" è invitata a
cominciare la caccia alle streghe (i due "organi" lo
facevano già prima, ma adesso anche loro hanno messo a posto gli
orologi).
Il tutto mentre, sullo sfondo,
Berlusconi e Veltroni - perfino più velocemente di quanto avevamo
pronosticato - si stanno mettendo d'accordo su tutto. Questo vale
come memento per quelli che hanno votato Veltroni per impedire che
arrivasse Berlusconi, che ridere!
< Prec. | Succ. > |
---|